Colore
|
Giallo dorato
|
perlage
|
fine e persistente
|
profumo
|
delicati profumi di frutta a polpa bianca e note minerali, sentori di crosta di pane. Con il passare del tempo, si creano note più complesse derivanti dal contatto con i lieviti
|
sapore
|
al palato risulta fresco, minerale e armonico
|
gradazione alcolica
|
11,0 % vol.
|
gradazione zuccherina
|
zuccheri assenti
|
acidità totale
|
5,5 g/l
|
pH
|
3,30
|
altimetria media
|
200-300 metri s.l.m.
|
esposizione dei vitigni
|
est, sud-est
|
pressione
|
5 bar
|
estratto secco
|
19,0 g/l
|
servizio
|
8° C in un calice di cristallo
|
nella lista dei vini
|
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut Nature Sui Lieviti Millesimato
|
vitigni
|
Glera biologico
|
uve
|
Glera da agricoltura biologica
|
vigneti
|
colline di Collalto, Susegana (Veneto)
|
vendemmia
|
dopo la metà di settembre; raccolta manuale, in cassetta
|
tipo di terreno
|
colline di origine morenica e suoli argillosi con presenza di calcare
|
clima
|
temperato, con estati calde ma non afose; escursione termica annua di 20-21 °C
|
epoca di raccolta delle uve
|
dopo la metà di settembre; raccolta manuale, in cassetta
|
sistema di allevamento
|
doppio capovolto / Sylvoz
|
vinificazione
|
spremitura delle uve intere, estrazione del mosto fiore e fermentazione con lieviti aziendali. Raffreddamento del vino prima dell’esaurimento degli zuccheri (20 g/l) e affinamento integrale sui lieviti in inverno. Imbottigliamento senza dosaggio. Presa di spuma con esaurimento spontaneo degli zuccheri nativi dell’uva conservati dal clima freddo invernale; affinamento di 3 mesi in bottiglia. Durata del ciclo circa 10 mesi.
|
Località musile
2 – 31058 susegana (treviso)
+ 39 (0)438 435287